Come verificare l’autenticità delle monete d’oro: i controlli essenziali

Sono davvero in tanti coloro che in casa potrebbero avere delle monete d’oro. In effetti, chi ha queste monete o magari potrebbe trovarle in casa, si vorrebbe accertare se l’oro sia reale oppure sia falso. Come fare per verificare le monete d’oro? Quali sono alcuni fattori che si dovrebbero valutare?

Ci sono alcuni controlli ai quali si può procedere senza alcuna difficoltà. In questo modo, si potrebbe comprendere il reale valore delle monete d’oro senza dover necessariamente farsi aiutare da esperti costosi e che richiedono commissioni. Ma quali sono questi metodi? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Monete d’oro, ecco come verificare l’autenticità

Ci sono diversi modi per riuscire a verificare in autonomia l’autenticità delle monete d’oro. La prima cosa da fare è quella della prova del morso. Si dovrebbe ricordare che l’oro è un materiale morbido. Dunque, se si morde una moneta d’oro, si dovrebbero subito dopo vedere i segni dei denti su quest’ultima. Solo questo potrebbe certificare la condizione del materiale delle monete.

Un altro test che si potrebbe fare molto facilmente è quello del magnete. Le monete d’oro non dovrebbero essere attratte da un magnete. Se invece le monete si attaccano al magnete, vuol dire che non sono fatte interamente d’oro ma sono state coniate con altri metalli. Si tratta di una prova molto semplice da fare e soprattutto veloce.

Gli altri test da fare

Ci sono anche altri test che si potrebbero fare per riuscire a verificare l’autenticità delle monete d’oro. Il primo è quello dell’acido nitrico. Infatti, questa sostanza se maneggiata con cura potrebbe rivelare la reale natura delle monete d’oro. Perché? Ebbene, perché il test da effettuare si realizza in questo modo:

  • Si getta una goccia sulla moneta;
  • Se non c’è nessuna reazione l’oro è vero;
  • Se c’è qualche reazione il metallo non è oro puro.

C’è anche un ultimo test che si potrebbe fare per vedere se una moneta è realmente d’oro. Si tratta della prova della ceramica. Si prende una moneta d’oro e si strofina su un oggetto di ceramica. Se su quest’ultimo appare un segno nero, allora la moneta non è interamente in oro.

Un altro aspetto che si dovrebbe valutare quando si parla di monete d’oro e della loro veridicità è quello dei punzoni. Anche questi ultimi sono elementi da valutare con la massima attenzione per capire se una moneta è realmente d’oro oppure no. Una moneta d’oro dovrebbe avere un timbro di 999 che ne determina la purezza a 24 carati.

Lascia un commento