Non tutte le persone hanno la possibilità di comprare una casa ed è proprio per questa ragione che in attesa di fare il grande passo decidono di vivere in affitto. Sotto questo punto di vista si tratta di una scelta in parte anche favorevole poiché ci consente di cambiare casa ogni volta che vogliamo e sicuramente sarà inferiore il contributo che dobbiamo dare laddove si verificassero delle anomalie all’interno dell’abitazione stessa, in quanto risolvere i problemi spetta al proprietario di casa.
Sicuramente oggi il costo degli affitti è molto più alto rispetto al passato e questo non si verifica solo nelle grandi città, ma anche nei paesini e in campagna dove spesso i prezzi per affittare un locale sono davvero molto alti e difficili da gestire. Pare inoltre che fra tutte le città italiane una risulti essere la più cara in assoluto poiché prendere casa in questo posto potrebbe costare davvero tantissimo. Scopriamo insieme qual è la città più cara d’Italia sotto il frangente degli affitti.
Perché prendere una casa in affitto può essere più conveniente rispetto all’acquisto?
Affittare casa oggi è sicuramente la prima scelta per moltissime persone poiché non sempre si dispone delle risorse sufficienti per procedere ad un acquisto di così grande portata e, nello stesso momento, ci si sente meno vincolati nel tempo. Quando acquistiamo casa, infatti, lo facciamo con il presupposto di trascorrere l’intera vita all’interno di quella determinata abitazione, mentre l’affitto ci offre la possibilità di cambiare più volte senza doverci occupare della vendita del posto in cui abbiamo vissuto.
Per non parlare poi della possibilità di ottenere delle tutele che non derivano dalle nostre finanze ma da quelle del proprietario di casa, in quanto sarà lui a doversi occupare di tutte le problematiche che riguardano la casa e non chi, invece, ci vive dentro. Anche in termini di tasse non possiamo dire molto poiché queste vengono stabilite nel momento in cui viene redatto il contratto ed è proprio per questo che, ancora una volta, la responsabilità dell’affittuario è limitata così come la sua ipotetica partecipazione economica ai vari lavori.
Qual è la città più cara per quanto riguarda l’affitto?
Oggigiorno trovare casa in affitto non è così facile e al tempo stesso potremmo imbatterci in alcune città che per un motivo o per l’altro sono in grado di offrirci degli affitti, ma a prezzi esorbitanti e a dir poco indecenti. Ovviamente sono davvero tanti i fattori che possono incidere sul prezzo finale al quale il proprietario deciderà di affittare la propria abitazione, ma tra quelli che dobbiamo prendere in considerazione citiamo:
- Le dimensioni della casa
- La posizione dell’appartamento
- La possibilità di accedere ai diversi servizi senza fatica
Vivere in una grande città è sicuramente più comodo rispetto alla possibilità di vivere isolati poiché, per l’appunto, siamo in possesso di tutte quelle risorse che ci permettono di essere indipendenti e non ci fanno perdere troppo tempo per ottenere qualcosa. Questo significa avere a disposizione supermercati, farmacie e tutti quei servizi che in campagna è impossibile trovare.
Ovviamente anche le dimensioni della casa e la posizione dell’appartamento che sceglieremo potrebbero incidere sul prezzo finale. Tutte le più grandi città d’Italia sono certamente più costose per quanto riguarda l’affitto, ma al momento quella più cara risulta essere Milano, la quale riesce a chiedere diverse migliaia di euro per affitti mensili di case che misurano davvero pochissimi metri quadri .