Attenzione: guarda vicino al bancomat, se noti questo particolare non prelevare

Ci sono davvero tante persone che ogni giorno si mettono in fila per prelevare al bancomat. In effetti, avvicinarsi a uno sportello, inserire la carta e richiedere i propri soldi alla banca è un’operazione comune che tutti fanno senza troppi problemi. Tuttavia, da oggi è necessario mostrare una certa cautela anche per un’operazione simile.

Cosa potrebbe cambiare? Ci sono alcuni dettagli che si dovrebbero notare per non avere delle brutte sorprese. Infatti, alcuni si sono trovati male perché hanno prestato poca attenzione a questi fattori. Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito, così da non farsi prendere alla sprovvista e subire le conseguenze.

Prelievo bancomat: ecco cosa sapere

Il prelievo al bancomat è un’operazione abbastanza semplice, ma bisogna prestare attenzione ad alcuni sportelli. Infatti, alcuni potrebbero essere in posizioni non ottimali ed essere troppo esposti in strada. In questo caso, occorre prestare la massima cautela. Se si preleva in orari particolari, si potrebbe rischiare di essere seguiti da malintenzionati.

Difatti, se si notano delle persone sospette o che cercano di intromettersi per vedere il proprio codice segreto, allora non si dovrebbe prelevare. Questi individui all’apparenza innocui potrebbero essere criminali e ladri. Inoltre, alcuni potrebbero voler ricavare delle informazioni sulla propria carta così da perpetrare truffe o altri atti criminosi.

Skimmer, quando non pagare con il bancomat?

Ora si conosce il dettaglio da valutare prima di poter prelevare i contanti con il bancomat. Ma che dire quando bisogna pagare con una carta di credito? In tal caso si dovrebbe avvicinare la carta al POS attraverso contactless o l’operazione dello “strisciare” la carta. Anche in questo caso ci potrebbe essere un pericolo, lo skimmer. Questo dispositivo:

  • Può clonare i dati della carta;
  • Può rubare il codice pin.

In alcuni paesi del mondo, come gli Stati Uniti o l’India, sempre più truffatori hanno implementato questi dispositivi nei POS per poter fregare degli ignari utenti. Dunque, anche quando si paga con la carta bisognerebbe prestare la massima attenzione. Se il dispositivo POS sembra essere difettoso o presenta plastiche aggiuntive, potrebbe essere appropriato non pagare.

Qual è un metodo sicuro per riconoscere questo strumento dannoso ed evitare qualsiasi truffa? La risposta definitiva in questo caso potrebbe essere quella di pagare soltanto con smartphone. Esatto, sistemi come Google Pay e Apple Pay utilizzano una speciale crittografia delle proprie carte e rendono sicuro il pagamento contactless. In questo modo, non si dovrebbero temere gli skimmer.

Lascia un commento