Lo so, l’inverno può essere una sfida per gli armadi. Pensi di averlo sistemo alla perfezione, ma basta un po’ di freddo e ti accorgi che il giaccone, la sciarpa e le maglie più grosse occupano tutto lo spazio. La stagione cambia, e con essa anche le necessità. Ti svelerò un trucco di cui non potrai farne a meno.
Prima di tutto, prendi il coraggio a due mani e svuota l’armadio. So che può sembrare faticoso, ma è fondamentale per capire cosa ha e cosa ti serve davvero. Per esempio, metti da parte gli indumenti estivi e fai un controllo su quelli invernali: c’è qualcosa che non usi più? A volte siamo bravi a tenere i vestiti che non mettiamo da anni. Fai spazio per le cose che ti servono e togliti il peso di quelle che non ti servono più.
Ecco cosa devi fare
Quando rimetterai tutto in ordine, cerca di fare delle divisioni logiche. Pensa a come ti piace vestirti, ma anche a come usare al meglio lo spazio. Puoi fare dei gruppi: giacche, pantaloni, scarpe, accessori. In questo modo, ogni volta che cercherai qualcosa, sarà più facile trovarlo. E non dimenticare che gli abiti più usati vanno in posti accessibili, quelli che usi meno possono essere riposti un po’ più in alto o in fondo all’armadio.
Un trucco che non fallisce mai è quello di usare i contenitori. Le scatole in plastica o i cesti sono perfetti per mettere via quegli accessori che ti servono meno frequentemente, come cappelli, sciarpe o guanti. Non solo risparmi spazio, ma così proteggerai anche i tuoi vestiti dalla polvere. E mi raccomando, etichetta tutto. Se non sai cosa c’è dentro, finisci per riempire l’armadio senza ordine.
Ecco il trucco utile
Un altro consiglio davvero utile è di pensare di trovare un po’ di spazio sotto al letto. Potresti non rendertene conto, ma è un posto super utile dove riporre quegli indumenti che occupano molto spazio nell’armadio, come coperte, piumini e giacconi ingombranti. Con dei contenitori sotto-letto, puoi sistemare tutto in modo ordinato e fuori vista. Ma ecco qualche idea per ottimizzare lo spazio:
- Sfrutta i sacchetti sottovuoto: per piumini e maglioni.
- Usa gli appendiabiti a più piani: per abiti simili, come camicie o pantaloni, così ottimizzi anche la verticale dell’armadio.
- Installa una barra aggiuntiva: per appendere accessori come borse o foulard.
- Aggiungi una scaffalatura o dei cassetti: in fondo all’armadio per riporre scarpe, scarponi o calze invernali.
- Riponi scarpe e stivali in una scatola trasparente: così li troverai subito, senza doverli cercare sotto una montagna di altre cose.
La scarpiera è uno degli spazi più problematici. Perché quando arriva il freddo, gli stivali e le scarpe ingombrano tutto. Un’idea che mi ha davvero aiutato è stata quella di mettere in ordine i miei stivali più alti, usando dei contenitori alti e sottili, oppure appoggiandoli contro la parete dell’armadio. In questo modo non si piegano e occupano lo spazio in modo più efficiente. E se hai scarpe da ginnastica o mocassini che non usi frequentemente, mettile in una scatola o su un ripiano basso.
Quando arriva la fine dell’inverno, non lasciare tutto come sta. Fai un altro controllo e rimetti i vestiti estivi al loro posto. Sfruttare al meglio lo spazio durante tutto l’anno è una questione di abitudine. Cos’, quando arriverà il freddo, sarai pronto a fare il cambio in modo rapido e senza stress.