Come eliminare la muffa dalla doccia? Ecco il rimedio che nessuno conosceva

Quando facciamo riferimento alla muffa c’è una sola parola che dobbiamo tenere bene a mente: umidità! Infatti, la formazione dalla muffa sulle superficie è determinata dalla presenza continua dell’umidità che, mantenendola di continuo bagnata, si mostra come un ambiente idoneo per la proliferazione dei microrganismi patogeni che nel loro complesso definiamo proprio come muffa.

Non è difficile capire, quindi, che uno dei luoghi più umidi della casa sia proprio il bagno ed in particolare la doccia. La costante presenza di vapore acqueo e la difficoltà di non riuscire ad asciugare per bene negli angoli, porta in breve tempo ad una situazione di compromissione delle superfici. Ma rimuovere la muffa dalla doccia è possibile? Come?

Muffa nella doccia: ecco il rimedio per rimuoverla

Noi non ce ne rendiamo spesso conto, ma la natura ci ha donato uno dei più potenti antimuffa: l’aceto. Indipendentemente dalla tipologia di aceto, la sua componente appunto acida ha la capacità di andare a neutralizzare tutta la componente organica della muffa che si forma nella doccia. Ad esso, andremo associare il bicarbonato di sodio, un ottimo sbiancante dalla proprietà abrasiva.

Per eseguire questo rimedio, la prima cosa da fare è versare direttamente l’aceto sulle superficie dove si è formata la muffa, per poi attendere circa una decina di minuti in modo che si infiltri per bene all’interno della stessa. Terminato tale arco di tempo, cospargiamo una grossa quantità di bicarbonato di sodio sull’aceto e a questo punto noteremo la formazione di una schiuma abbondante, segno che il rimedio sta facendo il suo lavoro. Una volta finito l’effetto effervescente, prendiamo uno vecchio spazzolino da denti e strofiniamo direttamente sulla muffa.

Altri consigli sulla rimozione della muffa nella doccia:

Man mano che strofiniamo con lo spazzolino, vedremo la muffa andar via lasciando la superficie più bianca e splendente che mai. Ovviamente, dopo aver fatto ciò bisogna sciacquare abbondantemente e soprattutto asciugare, che è probabilmente il punto più importante. Ripetiamo i passaggi di tutto il rimedio per rimuovere la muffa dalla doccia:

  • Versare l’aceto direttamente sulla superficie compromessa dalla muffa;
  • Attendere una decina di minuti;
  • Cospargere con il bicarbonato di sodio;
  • Attendere che termini l’effetto effervescente;
  • Strofinare con uno spazzolino da denti;
  • Sciacquare in abbondanza;
  • Asciugare per bene;

Sappiamo bene che è molto difficile riuscire ad asciugare gli angoli della doccia, in quanto molto stretti. Quindi, un consiglio che possiamo darti è di rimuovere l’eccesso di acqua con un panno in microfibra e, subito dopo, rimuovere la restante parte con i cotton fioc fino a quando non risulteranno asciutti.

Oltre che asciugare, riuscire a prevenire la formazione della muffa in un ambiente come il bagno, è importante garantire un buon circolo di aria subito dopo aver fatto la doccia in modo che il vapore caldo fuoriesca. Inoltre, valuta di tinteggiare le pareti con un vernice idrorepellente ed antimuffa: vedrai che sarà una vera e propria salvezza!

Lascia un commento