Allerta pesciolini d’argento: ecco le terribili conseguenze in casa

Immagina una situazione del genere: sei appena uscito dalla doccia ed hai visto scorrazzare repentinamente dietro ad un mobile un pesciolino d’argento. A quel punto, in preda al panico, ti starai sicuramente chiedendo se sono pericolosi per la tua salute e, soprattutto, se possono generare danni alla tua casa e a tutto quello che è presente al suo interno.

Innanzitutto, dovresti sapere che questi piccoli insetti argentei e sprovvisti di ali, non causano alcun danno alla salute degli umani. Tuttavia, il loro particolare stile di vita, compreso quello alimentare, può determinare degli effetti burrascosi nella nostra casa. Vediamo quali sono le terribili conseguenze della loro presenza in casa nostra:

Pesciolini d’argento: i terribili danni in casa

In base al loro stile di vita, i pesciolini d’argento prediligono un ambiente che sia particolarmente umido, gelido, buio ed al chiuso. Di conseguenza, non è raro ritrovarli in stanze della casa come: il bagno, la cucina oppure garage e cantine. Talvolta, è possibile osservare la loro presenza anche su determinati complementi d’arredo, come ad esempio le librerie o gli armadi. Ma come mai questo?

In base al loro regime alimentare, i pesciolini d’argento riescono ad ingurgitare di tutto, ma in particolar modo sono ghiotti di amido e cellulosa. Questi elementi si ritrovano spesso nel cibo e nella carta, per cui i principali danni in casa si riscontrerebbero soprattutto nei confronti del nostro cibo, come ad esempio la pasta ed il riso, creando delle vere e proprie infestazioni. Anche i libri, le carte da parati, le scatole, i cartoni ed addirittura i quadri non sono esenti dall’azione dei pesciolini d’argento.

Come ci si libera dei pesciolini d’argento?

Diciamo che i pesciolini d’argento si nutrono di tutto ciò che contenga degli elementi organici: infatti, in molti ritengono che siano per certi versi anche utili per liberare le nostre cause dall’accumulo di polvere, pelle desquamata e capelli. Tuttavia, tale situazione può essere tollerata fino a quando non si riscontri una vera e propria infestazione da pesciolini d’argento, i quali andrebbero ad inficiare in particolar modo:

  • Il nostro cibo, specie quello amidaceo;
  • Libri;
  • Quadri;
  • Carta da parati;
  • Scatole;
  • Fogli importanti e documenti;

Inoltre, molto spesso tendono anche ad estrarre le componenti dalle fibre tissutali dei nostri abiti. Quando svolgono questa azione di risucchio, ciò che potremo osservare sui nostri cestiti sono delle piccole macchioline di colore giallo. Dunque, sembra essere chiaro che arrivati ad un certo punto, scacciare via i pesciolini d’argento sia l’unica soluzione plausibile.

L’unica soluzione più valida, che poi in realtà è più una sorta di prevenzione, richiede di rendere la casa il meno umida possibile. Una volta aver allontanato i pesciolini d’argento di cui ti eri accorto, magari anche con prodotti specifici, non puoi far altro che dare luogo ad una buona circolazione dell’aria specie nei locali della casa in cui la presenza di questi insetti rimane più probabile.

Lascia un commento