Le cimici del letto possono diventare un problema davvero molto serio per la salute e la tranquillità del persone che vengono toccate da questa situazione, in quanto possono inibire moltissimo il modo in cui trascorriamo la nostra vita. Si tratta di piccoli insetti che si insinuano nel nostro letto e che possono comportarci davvero moltissimi disagi a livello fisico.
Questi parassiti, infatti, si insinuano tra le pieghe dei letti e dei materassi ed è proprio mentre noi dormiamo che riescono ad agire, riversandosi poi sul nostro viso e sul nostro corpo. Esiste quindi un rimedio definitivo che ci permetta di capire come eliminare le cimici da letto? Ecco tutto quello che dobbiamo sapere su questo argomento che ci consentirà di tutelare al meglio la nostra salute.
Che cosa sono le cimici da letto?
Quando parliamo delle cimici da letto facciamo riferimento ad una categoria di insetti molto piccoli che non superano la dimensione di 1 cm e che proprio per questo motivo possono passare inosservati ad un primo colpo d’occhio. Negli ultimi tempi molte infestazioni di questo tipo si sono verificate in Italia e anche all’estero e hanno fatto emergere una vera e propria problematica tal riguardo. Parliamo di animali che vengono classificati come parassiti, in quanto per poter sopravvivere hanno bisogno di un ospite, che in questo caso siamo proprio noi.
Questi insetti, infatti, si cibano della nostra pelle ma anche del nostro sangue ed è per questo che potremmo risvegliarci con dei pomfi, delle punture e in alcuni casi estremamente rari anche pericolose reazioni allergiche. Dobbiamo sapere che questi insetti si differenziano perché sono marroncini e riescono a riprodursi con estrema semplicità, in quanto le femmine della specie riescono a deporre anche 1.000 uova durante il loro ciclo vitale. La cimice da letto ha una vita media di circa 9 mesi e potrebbe sopravvivere senza mangiare per almeno 3 mesi.
Come possiamo debellare le cimici da letto?
Purtroppo il problema legato alla presenza delle cimici da letto è diventato molto importante e sono sempre di più le persone che si ritrovano a combattere contro questa infestazione che non possiamo in alcun modo prevedere o gestire. Dobbiamo sapere che questi animaletti si nascondono nelle fessure del materasso e in tutti in quei posti in cui presenta una cucitura. Quando c’è la luce del sole, inoltre, si nascondono ma è durante le ore notturne che non solo passano all’azione, ma che si dedicano alla loro proliferazione. L’unico rimedio definitivo consiste in:
- Lavare ad alte temperature tutte le coperte e le lenzuola qualora si fosse verificata la presenza delle cimici da letto
- Disinfettare cuscini e materassi con una mistura a base di aceto di vino e acqua calda
- Utilizzare il getto del vapore contro gli acari in maniera da uccidere anche eventuali uova
- Riporre cuscini e materassi all’aperto così che questi si possano asciugare e possano essere disinfettati dalla luce del sole
Eliminare le cimici da letto non è poi così difficile anche se si tratta di un’operazione piuttosto impegnativa poiché dovremo lavare tutte le lenzuola e tutte le coperte interessate dal problema poiché le infestazioni sono davvero molto ampie. Per questa ragione è consigliabile optare per un lavaggio in lavatrice che vada ad utilizzare le alte temperature in modo da uccidere completamente ogni forma di vita.
Per il resto possiamo avvalerci di una mistura a base di acqua calda e aceto di vino che ci consentirà di disinfettare da vicino materassi e cuscini, anche se poi il colpo finale sarà quello rappresentato dall’utilizzo del vapore, l’unica soluzione che ci permetterà di disinfettare al massimo livello tutte le superfici toccate dal problema. L’ultimo passaggio è quello che vede la collocazione di materassi e cuscini all’aria aperta, in maniera che gli stessi possano asciugarsi e godere dell’azione disinfettante del sole.