Molte persone si chiedono come poter pulire i vetri delle proprie finestre senza però lasciare gli aloni tanto temuti e soprattutto molto fastidioso. Col tempo, queste superfici tendono a sporcarsi ed accumulare polvere, resine e anche il polline. Se essi non vengono puliti adeguatamente, rimarranno pieni di aloni e si potrebbe rischiare anche di danneggiare il vetro.
Tra le pulizie della casa, ogni tanto troviamo anche la pulizia dei vetri, uno dei lavori più impegnativi e meno amati, soprattutto perché molto spesso non si riesce a rimuovere la polvere e lo sporco nel modo giusto. Io in questo articolo andremo a vedere un trucco della nonna che ci permetterà un risultato brillante.
Quali sono gli errori da non commettere?
Le finestre sono molto apprezzate perché permettono ai raggi solari di entrare ed illuminare il nostro appartamento, in modo tale da renderlo luminoso e accogliente. Bisogna però fare comunque i conti con i vetri e la loro pulizia, che deve essere effettuata nel modo giusto per averli sempre puliti e brillanti.
Ci sono degli errori che non si devono assolutamente commettere, dato che possono alimentare la comparsa degli aloni e quindi andare a rovinare gli stessi vetri. Innanzitutto, non bisogna pulirli con il sole, dato che il calore va asciugare rapidamente l’acqua e risulterà più difficile andarla a rimuovere in tempo. Non bisogna andare ad utilizzare l’acqua fredda e non bisogna asciugare la superficie con dello scottex o dei tovaglioli di carta.
Cosa utilizzare per pulire i vetri?
Per andare a pulire i nostri vetri senza però lasciare gli alunni bisogna innanzitutto andare a scegliere dei prodotti giusti, meglio se naturali, dato che quelli chimici a volte potrebbero essere troppo forti e quindi potrebbero andare a rovinare il vetro stesso. Andiamo quindi a vedere alcuni prodotti naturali che ci permetteranno di avere sempre brillanti:
- acqua e sapone;
- patata cruda;
- acqua e aceto;
- ammoniaca;
- alcol.
I vetri devono essere puliti almeno una volta al mese e prima di iniziare a lavarli è opportuno andare a rimuovere le tende, spolverare i vetri e gli infissi. Bisogna poi utilizzare il prodotto che preferiamo e successivamente con un panno imbevuto di acqua o anche con della carta di giornale bisogna andare a rimuovere il prodotto con dei movimenti di giornali nella parte centrale e movimenti verticali nella parte laterale.
Dopodiché bisogna passare all’asciugatura, bisogna utilizzare un panno morbido e poi dei fogli di giornali asciutti in modo tale da andare ad assorbire gli ultimi residui di acqua che ci possono essere. Si può utilizzare anche un aspiragoccia elettrica, per un’operazione più facile e soprattutto più veloce in alternativa, si può utilizzare anche il lavavetri magnetico.