Tutti noi abbiamo in casa dei mobili fatti in legno. Soprattutto in uno spazio della casa molto vissuto, come lo può essere ad esempio la cucina, questi mobili in legno tendono molto spesso a sporcarsi. Soprattutto, però, tendono ad ungersi tantissimo perché attirano ed accumulano i grassi evaporati dalle cotture.
Anche le nostre mani, dopo aver cucinato, non aiutano sicuramente i nostri mobili in legno. Senza contare il fatto che sulle nostre mani è presente di base una flora batterica residente, oltre che i pori della pelle da cui fuoriesce la sudorazione, che a sua volta può sporcare ed ungere i mobili. Ma come li possiamo sgrassare?
Mobili in legno: quale prodotto naturale usare?
Per riuscire a pulire efficacemente tutte le macchie di unto dai nostri mobili in legno, possiamo utilizzare uno dei migliori prodotti naturali in assoluto in ambito domestico e non solo: l’aceto di vino bianco. Per eseguire questa faccenda domestica, non dovrai far altro che diluire un bicchiere di aceto di vino bianco all’interno di un litro di acqua tiepida.
Prendiamo un panno morbido in microfibra e lo strizziamo per bene: ci dirigiamo verso i mobili in legno e ci concentriamo su ogni macchia presente. Successivamente, andiamo a rimuovere tutta l’acqua in eccesso con un panno di cotone o, ancora meglio, con un panno di lana che si dimostra essere particolarmente delicato nei confronti di questo materiale.
Legno: altro da sapere su come sgrassarlo
Sai perché è importante sgrassare il legno con un prodotto naturale? Il legno, di per sé, è un materiale di origine naturale, anche particolarmente poroso e dunque assorbe parecchi di liquidi. Di conseguenza è estremamente delicato ed anche se l’aceto ha una componente acida, diluirlo in tanta acqua renderà meno aggressivo il suo effetto sgrassante. Ripetiamo tutti i passaggi del processo:
- Diluire un bicchiere di aceto di vinco bianco in un litro di acqua tiepida;
- Passare la soluzione sui mobili con un panno morbido in microfibra strizzato per bene;
- Asciugare con un panno asciutto di cotone o di lana;
Nota bene che in tutto questo processo, uno dei passaggi fondamentali è proprio asciugare accuratamente il legno. Tenere il legno bagnato troppo a lungo farà in un primo momento formare degli aloni d’acqua abbastanza evidenti, che renderanno vano ogni nostro sforzo di pulire i mobili fatti in questo materiale. In secondo luogo, l’acqua potrebbe infiltrarsi nel legno e rovinarne la sua composizione naturale.
In verità, per riuscire ad avere un effetto ancora migliore, in molti consigliano di diluire all’interno della soluzione descritta in precedenza qualche gocciolina di sapone per i piatti a base di limone. Il limone, infatti, ha un’azione super sgrassante e riesce a rimuovere le macchie dalla stragrande maggioranza di tutti i materiali, compreso il legno!