Allerta serpi nell’orto: ecco perché ci sono, lo sapevi?

L’orto è sicuramente un posto bellissimo che può regalarci tante soddisfazioni, ma bisogna comunque sapere che non è privo di insidie, alcune delle quali possono sfuggirci a un primo colpo d’occhio. Non parliamo tanto di insetti che, come sappiamo, fanno di questo luogo il proprio habitat naturale, ma di animali leggermente più gravi che possono sicuramente spaventarci e lasciarci ad un palmo di naso.

Ci riferiamo alle bisce e alle serpi che, come molti di questi animali, cercano riparo tra gli alberi e le piante e che quindi si trovano molto bene all’interno di qualsiasi tipologia di orto. Ma per quale motivo la presenza di questi rettili diventa sempre più frequente e si sentono sempre più casi circa l’allerta bisce nell’orto? Ecco il motivo per cui potremmo trovarci in questa situazione in più di un caso.

Che cosa fare se troviamo una serpe nell’orto?

La natura è bella perché varia, anche se alle volte può presentarci punti di vista che non siamo soliti accettare, in quanto potrebbero avere dei risvolti negativi sulla nostra sicurezza e incolumità. Chi ama fare l’orto, in effetti, si dedica moltissimo alla cura delle piante e dei fiori, consapevole che entrerà in contatto con insetti e animali vari fra cui le bisce e i serpenti. Bisogna dire che nella maggior parte dei casi questi rettili sono innocui poiché non sono velenosi e non tendono ad aggredire l’uomo, a meno che non si sentano minacciati.

Nel caso in cui ci ritrovassimo una biscia nell’orto, quindi, non dobbiamo farci prendere dal panico ma dobbiamo focalizzarci sul fatto che molto probabilmente sarà lei ad essere spaventata, in quanto ci vede più grandi e non sa bene come comportarsi. Per evitare di far peggiorare la situazione dovremo mantenere la calma e non muoverci, in maniera che la biscia possa allontanarsi da sola, senza sentirsi in pericolo. Se invece l’animale rimane fermo o fa cenno di voler avanzare verso di noi è importante creare una barriera che vada a scacciarlo, magari un getto d’acqua o una scopa da usare per allontanarlo.

Per quale motivo le bisce vivono negli orti?

Non è poi così raro imbattersi in bisce e serpenti all’interno degli orti e dei giardini, in quanto questi rappresentano dei posti perfetti per tali creature, le quali cercano di vivere nella vegetazione dalla quale traggono riparo e nutrimento. In realtà sono davvero tanti i motivi per cui i rettili scelgono questo posto come habitat personale e tra quelli più importanti citiamo:

  • La presenza dell’ombra
  • Una grande varietà di piante delle quali nutrirsi
  • Un ambiente naturale che permette loro di mimetizzarsi

La serpe è quindi portata a stabilizzarsi negli orti in quanto è proprio qui che riesce a trovare tutto ciò di cui ha bisogno. Trattandosi di un animale a sangue freddo, infatti, ha un bisogno costante di ombra ed è per questo che grazie alla vegetazione più fitta potrebbe trovare riparo dai raggi del sole. Per non parlare poi della presenza di tante piante che le permettono di nutrirsi, avendo a sua disposizione una grande scelta.

Molte bisce poi scelgono questi posti in quanto si sentono al sicuro e sono proprio le serpi che, grazie alla loro muta, riescono a mimetizzarsi con le piante e col terreno, passando quindi inosservate a predatori più grandi. Questi sono i motivi principali per cui le serpi abbonano negli orti e anche la ragione per la quale è importante tenere d’occhio il proprio giardino e soprattutto fare attenzione a dove si mettono i piedi.

Lascia un commento